“CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”
Sabato 14 aprile 2012, vi invitiamo all’incontro pubblico: “CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”, che avrà inizio alle ore 16.30, in Via Panciroli 12, a Reggio nell’Emilia, presso il...
View ArticlePerché l’enorme balzo dei prezzi del petrolio?
F. William Engdahl, Global Research, 16 Marzo 2012 Da ottobre dello scorso anno, il prezzo del petrolio greggio sui mercati mondiali dei futures è esploso. Persone diverse danno diverse spiegazioni....
View ArticleL’Italia secondo “Stratfor”
Il 16 marzo scorso, la nota agenzia privata di intelligence “Stratfor” ha pubblicato un’interessante analisi della situazione italiana, alla luce della crisi economica di Eurolandia (in particolare di...
View ArticleLa Russia e il mondo che cambia – prima parte
Vladimir Putin spiega la sua politica estera (prima parte) Réseau Voltaire riproduce l’articolo che il candidato Putin ha dedicato alla sua futura politica estera, sul quotidiano Moskovskie Novosti. In...
View ArticleAggiornamenti ambasciata di Siria – 19 marzo 2012
● Si sono svolti nella moschea di Othman, a Damasco, con grande e sentita partecipazione sia popolare che ufficiale, i funerali delle vittime degli attacchi terroristici che hanno colpito Damasco...
View ArticleComunicato del Ministero della Salute Siriano
Il Ministero della Salute Siriano ha diffuso, in data 16 marzo 2012, il seguente comunicato: “La provocatoria televisione del Qatar “Al Jazeera” ha trasmesso oggi, seguita da numerosi canali e mezzi...
View ArticleRussia: Unione Euroasiatica, vertice leader a Mosca
(ANSA) – KIEV, 19 MAR – I principi alla base del trattato istitutivo dell’Unione euroasiatica, un progetto voluto dal premier (e presidente eletto) russo, Vladimir Putin, per riunire alcune ex...
View ArticleIl ruolo dei movimenti sociali nello scoppio della “Primavera egiziana”
Le “rivolte” del mondo arabo e quella in Egitto in particolare hanno colto di sorpresa molti osservatori e politologi occidentali. Per anni, la stabilità del Paese, nella quale Stati Uniti e Unione...
View ArticleUna riflessione su un possibile intervento militare turco in Siria
Questo articolo è una mera riflessione sui rapporti instabili tra la Turchia e la Siria. Benchè di gran lunga migliorati negli ultimi anni grazie agli accordi economici e commerciali, sono...
View ArticleLa Russia e il mondo che cambia – seconda parte
Vladimir Putin parla della sua politica estera, seconda parte. (La prima parte dell’intervento è consultabile qui) Nella seconda parte del suo articolo sulla politica estera, Putin ha fornito un...
View ArticleLa Siria e la crisi terminale della potenza militare statunitense
De defensa, 20/03/2012 Per le forze armate degli Stati Uniti, la Siria è già una guerra prima di esserla per davvero, anche se non lo è mai realmente. La situazione reale sul terreno, che si distingue...
View ArticleIntervista a Franco Cardini su Storia e manipolazione (a cura di Enrico...
Per prima cosa, vorremmo che ci spiegasse l’importanza di una “cultura storica” nella corretta comprensione del mondo in cui viviamo e, in particolare, del futuro prossimo venturo che ci attende mentre...
View ArticleGli Stati Uniti hanno utilizzato armi nucleari tattiche in Afghanistan e in Iraq
Leonid Savin, Strategic Culture Foundation, 09.04.2012 E’ diventato chiaro, dopo il vertice sul nucleare di Seul, che gli Stati Uniti aderiscono alla vecchia politica, risalente al 1945, di...
View ArticleL’Algeria, un osso nella gola di BHL!
Bernard-Henri Lévy, affarista, scrittore alla moda e mediocre filosofo, crede di essere uno stratega politico o addirittura militare. Questa mosca cocchiera della diplomazia francese nel periodo della...
View ArticleSiria: Usa e Nato mano nella mano con al-Qâ‘ida?
Fonti diverse confermerebbero che gli Stati Uniti, la NATO e i loro alleati arabi del Golfo stanno collaborando con i terroristi di al-Qâ‘ida per rovesciare il governo siriano. Quest’ultimo ha accusato...
View ArticleAggiornamenti Ambasciata di Siria – 10 aprile 2012
● Ieri, una fonte informativa ieri ha dichiarato che una troupe televisiva del canale Al Jadid è stata colpita domenica 9 aprile da colpi d’arma da fuoco a Wadi Khaled, sul confine siro-libanese. La...
View Article“Sull’orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro”, Sabato...
Segnaliamo qui di seguito l’incontro di presentazione del libro di Alain De Benoist, “Sull’orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro”, a cui farà da introduzione e moderazione...
View ArticleTeoria di un mondo multipolare
Natella Speranskaja ha intervistato il direttore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, Claudio Mutti, sul tema “Teoria di un mondo multipolare”, al quale è dedicata la conferenza internazionale...
View ArticleTheory of a multipolar world
Natella Speranskaya has interviewed the editor-in-chief of “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, Claudio Mutti, about the “Theory of a multipolar world”. An international conference about this theme...
View ArticleL’Egitto tra l’incudine della crisi istituzionale e il martello...
Mentre l’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali del prossimo mese e i candidati sono impegnati a presentare le loro liste, la discussione sul futuro economico del paese sembra aver ricevuto una...
View Article